top of page
speltina blanche

La Speltina - Blanche

€ 3,80Prezzo

Blanche 4,8%

 

Blanche realizzata con il farro Spelta coltivato a Sovizzo (VI).

La buccia di limone, i fiori di sambuco e il pepe utilizzati rendono questa birra fresca, piacevole e beverina.

Speltina...una bevuta e via!

 

PREMI VINTI:

- Premio "Da spiaggia" guida birre d'Italia Slow Food 2025 

Quantità

per procedere con l'ordine devi aggiungere multipli di 12 bottiglie singole, oppure acquistare multipack.

 12  /  12 

MULTIPACK

CARATTERISTICHE

Giallo paglierino

COLORE

Giallo paglierino

	
Buccia di limone, pepe nero e fiori di sambuco.

PROFUMI

Buccia di limone, pepe nero e fiori di sambuco

Equilibrato, leggero ed armonioso

CORPO

Equilibrato, leggero ed armonioso

Floreali

SAPORI

Floreali

Alta, a rifermentazione naturale in bottiglia

FERMENTAZIONE

Alta, a rifermentazione naturale in bottiglia

6-8°

TEMPERATURA DI MESCITA

6-8°

4,8%

GRADO

4,8%

Blanche

STILE

Blanche

FormaTI disponibili

bottiglia 33 cl

bottiglia 50 cl

bottiglia 75 cl

Fusto 5 lt

Image by Kiwihug
Caratteristiche della birra
La speltina Blanche

Il birraio la racconta

Lo Spelta di Sovizzo, un antico farro locale, entra da protagonista – sin dal nome – in questa birra ispirata alle tradizione belga. Il bilanciamento tra gli ingredienti e la scelta delle spezie la discostano dallo stile originale, una wit bier o blanche che dir si voglia, in modo interessante e personale.

La Speltina si presenta di un bel giallo paglierino, limpida, con una schiuma fine, compatta e persistente. 

I profumi, freschi, tradiscono subito il pepe e le bucce di limone, mentre il sambuco si nasconde in altri profumi floreali e speziati. 

In bocca si svela il farro e insieme il carattere di questa birra: l’attacco dolce dura poco e lascia presto spazio alle note speziate e limonose. Il finale si gioca sulla freschezza, acidula e astringente, del farro, a una buona secchezza e una piacevole nota piccante del pepe. Nel retrolfatto ritroviamo molti dei profumi già sentiti al naso, con floreale e speziato in bella evidenza.

Birra che ha nel suo carattere fresco e beverino la sua carta vincente, la Speltina si lascia bere a tutte le ore, ma dona grandi soddisfazioni anche a tavola.

Come la facciamo

La Speltina è la birra che più ci lega al nostro territorio. Viene prodotta con un'antica varietà di farro, il farro Spelta, coltivato nel comune di Sovizzo. Blanche un pò atipica perchè meno corposa, più scorrevole e beverina rispetto a quello che vorrebbe la tradizione belga. Lascia sicuramente più spazio alla parte aromatica che non al corpo e alla pienezza. 

Anche la speziatura è diversa dal classico agrumato delle blanche (buccia d'arancia e coriandolo) dato che buccia di limone, fiori di sambuco e pepe nero regalano continui stimoli al palato continuando a saltare tra note speziate, citriche e floreali. 

Molto fresca ed equilibrata. Ottima da sola, come aperitivo o in coppia con un piatto speziato.

G1030803.jpg
Image by Aleksander Fox
Verdura
Crostacei
Fritti
piatti Speziati
Carne di pollo

Verdure primaverili ed estive, fritti e tempure, crostacei e pesci a carne bianca, piatti orientali con zenzero, galanga, tamarindo o lemongrass, carni bianche e salumi, piacevolissima anche da aperitivo.

ABBINAMENTI

I PREMI

grafica-ofelia.png

COSA ne PENSANO I CLIENTI

Spedizioni

ll pacco viene spedito tramite corriere GLS con consegna in 24/48h.

Gli ordini vengono evasi il giorno stesso se pervenuti entro le 11.00 del mattino.

Tariffa unica di spedizione 8 € in tutta Italia. Gratuita per tutti sopra i 100 €

Puoi passare ad acquistarlo presso la tap room del nostro birrificio, aperta 7 giorni su 7.

FAQ

Le birre hanno scadenza?

le birre hanno il così detto "termine minimo di conservazione (TMC)" o "da consumarsi preferibilmente entro il" che sono  la data fino alla quale un alimento conserva le sue proprietà specifiche (ad esempio, sapore, consistenza, valore nutrizionale) se correttamente conservato. Dopo questa data, l'alimento può ancora essere consumato senza rischi per la salute, ma potrebbe aver perso parte delle sue caratteristiche qualitative. Le nostre birre hanno il TMC che varia da 12 a 14 mesi dalla data di produzione.

Perchè nella vostra birra gluten free trovo scritti ingredienti come orzo che contengono glutine?

Le nostre birre gluten free vengono fatte come una birra "normale" con cereali. Durante la cottura della birra viene messo un enzima che appesantisce il glutine e lo fa cadere nella parte bassa della cisterna, dove poi viene eliminato. 

Ogni cotta di birra Ofelia con dicitura "Gluten Free" viene certificato come tale con il metodo E.L.I.S.A.

Le birre scure hanno tutte la gradazione alcolica alta?

Non c'è nessuna correlazione fra grado alcolico, corpo e colore. Dipende molto dallo stile. Alcuni infatti, come le Mild, utilizzano cereali torrefatti, quindi la birra ha un colore scuro ma il grado alcolico è basso, spesso anche sotto i 4°.

Avete birre non filtrate?

Si, tutte le birre Ofelia sono non filtrate. Per legge un birrificio per considerarsi artigianale e di conseguenza fare birre artigianali, deve rispettare alcuni vincoli tra cui la non pastorizzazione e la non filtrazione della birra stessa.

Come deve essere conservata la birra?

Per mantenere ottimali le caratteristiche di aroma e gusto della bevanda occorre evitare gli sbalzi di temperatura e proteggerla dall’esposizione prolungata alla luce.

G1040111.jpg

Ti servono più informazioni?

Non ti basta? Hai bisogno di qualche info ulteriore? 

Compila al volo i campi qui sotto e ti risponderemo.

PRIVACY

Acconsento al trattamento dei miei dati personali così come indicato nella Privacy Policy.

COMUNICAZIONI

Acconsento al trattamento dei miei dati personali. Per l’inoltro della newsletter, le comunicazioni via telefono (sms, WhatsApp, telefonata vocale)

Sei un rivenditore o un PUB?

Se hai un locale e pensi che possa nascere una collaborazione, se hai qualche idea interessante da proporci e se vuoi avere più informazioni a riguardo clicca qui.

bottom of page