top of page

Illustri - Everyday IPA

€ 3,80Prezzo

Everyday Ipa 4,6% vol.

 

Birra dorata, dal leggero tenore alcolico, caratterizzata dalla freschezza del luppolo cascade utilizzato a freddo. Ipa quotidiana da bere con facilità e spensieratezza. Nata il collaborazione con il festival Illustri, principale festival dell'illustrazione che si svolge a Vicenza in  luglio e agosto.

 

Si presenta in 6 versioni di etichetta diverse, tre di queste realizzate per noi da Francesco Poroli che ha preso come spunto la Basilica Palladiana e le altre  da 3 talentuosissime illustratrici:

 

ANGELICA GEROSA https://www.illustrifestival.org/angelica-gerosa

ALESSANDRA LAZZARIN https://www.illustrifestival.org/alessandra-lazzarin

CINZIA ZENOCCHINI  https://www.illustrifestival.org/cinzia-zenocchini

 

PREMI VINTI:

- Medaglia d'Oro al "Barcelona Beer Challenge" 2024 (Cat. Golden Ale) 

Quantità

per procedere con l'ordine devi aggiungere multipli di 12 bottiglie singole, oppure acquistare multipack.

 12  /  12 

MULTIPACK

COSA CONTIENE IL MULTIPACK

CARATTERISTICHE

FormaTI disponibili

Lattina 33 cl

Image by Kiwihug
Caratteristiche della birra
Illustri Everyday Ipa

Il birraio la racconta

Siamo da 8 anni partner del festival dell'illustrazione "Illustri". 

Nell'ultima edizione si era posta l'opportunità di creare una birra in occasione del festival che fosse il più possibile fruibile dagli appasionati di illustrazione, non solo per le grafiche accattivanti delle lattine (create da 3 illustratrici diverse) ma anche per il contenuto. Una birra che fosse alla portata del palato di tutti e che colpisse per la sua facilità di beva ed allo stesso tempo per il suo equilibrio. 

Abbiamo così pensavo ad una "everyday ipa" cioè un ipa facile, con il giusto fruttato, il giusto amaro e il giusto alcol. 

Una birra che ti berresti in ogni occasione, con frequenza quotidiania, e magari ammirando una illustrazione. 

Il lavoro dell'illustratore è anche quello di semplificare concetti e tradurli visivamente, noi abbiamo invece semplificato una ipa.

Come la facciamo

G1030803.jpg
Image by Aleksander Fox

Street food, hot dog, fritti, pastrami, ottima se accompagnata da una mostra di illustrazioni.

ABBINAMENTI

I PREMI

grafica-ofelia.png

COSA ne PENSANO I CLIENTI

Spedizioni

ll pacco viene spedito tramite corriere GLS con consegna in 24/48h.

Gli ordini vengono evasi il giorno stesso se pervenuti entro le 11.00 del mattino.

Tariffa unica di spedizione 8 € in tutta Italia. Gratuita per tutti sopra i 100 €

Puoi passare ad acquistarlo presso la tap room del nostro birrificio, aperta 7 giorni su 7.

FAQ

Le birre hanno scadenza?

le birre hanno il così detto "termine minimo di conservazione (TMC)" o "da consumarsi preferibilmente entro il" che sono  la data fino alla quale un alimento conserva le sue proprietà specifiche (ad esempio, sapore, consistenza, valore nutrizionale) se correttamente conservato. Dopo questa data, l'alimento può ancora essere consumato senza rischi per la salute, ma potrebbe aver perso parte delle sue caratteristiche qualitative. Le nostre birre hanno il TMC che varia da 12 a 14 mesi dalla data di produzione.

Perchè nella vostra birra gluten free trovo scritti ingredienti come orzo che contengono glutine?

Le nostre birre gluten free vengono fatte come una birra "normale" con cereali. Durante la cottura della birra viene messo un enzima che appesantisce il glutine e lo fa cadere nella parte bassa della cisterna, dove poi viene eliminato. 

Ogni cotta di birra Ofelia con dicitura "Gluten Free" viene certificato come tale con il metodo E.L.I.S.A.

Le birre scure hanno tutte la gradazione alcolica alta?

Non c'è nessuna correlazione fra grado alcolico, corpo e colore. Dipende molto dallo stile. Alcuni infatti, come le Mild, utilizzano cereali torrefatti, quindi la birra ha un colore scuro ma il grado alcolico è basso, spesso anche sotto i 4°.

Avete birre non filtrate?

Si, tutte le birre Ofelia sono non filtrate. Per legge un birrificio per considerarsi artigianale e di conseguenza fare birre artigianali, deve rispettare alcuni vincoli tra cui la non pastorizzazione e la non filtrazione della birra stessa.

Come deve essere conservata la birra?

Per mantenere ottimali le caratteristiche di aroma e gusto della bevanda occorre evitare gli sbalzi di temperatura e proteggerla dall’esposizione prolungata alla luce.

G1040111.jpg

Ti servono più informazioni?

Non ti basta? Hai bisogno di qualche info ulteriore? 

Compila al volo i campi qui sotto e ti risponderemo.

PRIVACY

Acconsento al trattamento dei miei dati personali così come indicato nella Privacy Policy.

COMUNICAZIONI

Acconsento al trattamento dei miei dati personali. Per l’inoltro della newsletter, le comunicazioni via telefono (sms, WhatsApp, telefonata vocale)

Sei un rivenditore o un PUB?

Se hai un locale e pensi che possa nascere una collaborazione, se hai qualche idea interessante da proporci e se vuoi avere più informazioni a riguardo clicca qui.

bottom of page